Euro-Climhist per periodi cinquantennali

L’importanza numerica delle osservazioni giornaliere, delle serie di misurazioni lunghe e dei dati meteorologici misurati diventa evidente guardando l’evoluzione temporale del volume dei dati per periodi cinquantennali. Solo poche serie di misurazioni lunghe sono contenute per il periodo dopo il 1900. I dati del periodo dal 1500-1549 sono lacunosi, quelli del periodo dal 1600-1649 un po’ meno. Sono benvenuti ulteriori dati di tutte le categorie per questi due, ma anche per tutti gli altri periodi.
Esempi
Possibili ricerche combinate come esempi illustrativi: