Euro-Climhist per categorie

Le osservazioni quotidiane dei fenomeni meteorologici rappresentano il 55% e cioè la maggior parte delle osservazioni. Le serie di misurazioni e dati meteorologici seriali occupano con il 20% il secondo posto. Seguono poi gli altri dati descrittivi (il 6%), gli indici della temperatura e delle precipitazioni (il 5%), i dati fenologici delle piante e degli animali (il 5%), i danni provocati dal tempo e i pericoli naturali (il 4%), i fenomeni di ghiaccio e di neve (il 3%) e i dati economici (per es. la grandezza dei grani dei cereali, le vendemmie e il raccolto della frutta, i prezzi dei cereali ecc.) con il 2%. Sotto il titolo “altri dati descrittivi” sono raccolte numerose altre osservazioni da scoprire nel menu “categorie”.
Esempi
Possibili ricerche combinate come esempi illustrativi: