Struttura modulare
Si prevede lo sviluppo di Euro-Climhist sotto forma di moduli regionali per l’epoca dopo il 1500 (di regola secondo i confini di stato attuali). Questi moduli saranno pubblicati da gruppi di ricerca in proprio e sotto la loro responsabilità applicando la metodica di Euro-Climhist, in analogia con saggi pubblicati in collane. I responsabili di Euro-Climhist hanno la funzione di “curatori” e apporteranno il supporto necessario per il rilevamento, l’inserimento e il trattamento dei dati. In questo modo si ottiene l’uniformità necessaria per la ricerca transregionale garantendo nel contempo agli esperti per le singole regioni di poter pubblicare i risultati delle loro ricerche sotto il loro nome senza dover affrontare dei lavori di sviluppo pluriennali creando una banca dati basata sul web. Il modulo Svizzera (Release 2) è il primo di questi moduli regionali. Hanno poco senso i moduli regionali per il periodo fino al 1500 visto che la densità di informazioni disponibili nella maggior parte degli stati europei è troppo scarsa. Per questo periodo è previsto un modulo “Medioevo” che comprenderà tutta l’Europa. I lavori sono iniziati nel dicembre del 2015.
Esempi
Possibili ricerche combinate come esempi illustrativi: