Il vostro aiuto per lo sviluppo del modulo “Svizzera dal 1550”
Ricercate con noi – colmate le lacune dei dati mancanti!
Euro-Climhist (Modulo Svizzera) non è conclusivo, anzi noi vorremmo sviluppare ulteriormente la banca dati. E voi potete aiutarci. Avete trovato dei dati dell'epoca che mancano in Euro-Climhist (per favore verificare prima)? In questo caso vi chiediamo di comunicarci ciò che avete trovato. Se si tratta di una pubblicazione vi chiediamo p.f. di scannerizzare la copertina/prima pagina e le pagine con il contenuto meteorologico storico e di trasmetterle all’indirizzo seguente: euroclimhist.hist@unibe.ch oppure, se si tratta di fonti d’archivio di comunicarci dove sono depositate (archivio, numero di catalogo).
Sono ricercati in particolare:
- immagini e fotografie (private) di buona qualità di eventi estremi storici (ad es. indicazioni dei livelli di acqua alta
)in pubblicazioni piuttosto vecchie (non fotografie da Internet!) con riferimenti precisi. - Mancano le descrizioni meteorologiche mensili per gli anni dal 1791 al 1819 e dal 1878 al 1881.
- Manca il rilevamento delle precipitazioni per il nord-est della Svizzera prima dell’inizio dei rilevamenti regolari nel 1864.
- Altre descrizioni meteorologiche dell'epoca tra il 1501 e il 1550 e attorno al 1640.
- Segnalateci p.f. articoli (di stampa) o resoconti dell'epoca su bufere, su danni provocati da tempeste, grandinate, danni provocati dalla siccità e su nevicate fuori stagione e inoltre su inondazioni (locali) e frane per il periodo prima del 1972 e su valanghe che hanno provocato danni prima del 1950. Una quantità abbondante di queste informazioni si trova nelle cronache locali. Infine, si tratta anche di un campo di ricerca valido per i lavori di qualificazione sul cambiamento del clima nelle scuole superiori. Possiamo offrire supporto logistico per l’inserimento dei dati in Euro-Climhist. Naturalmente, quale ringraziamento, pubblicheremo sul sito chi avrà contribuito al miglioramento di Euro-Climhist.
Vi ringraziamo del vostro aiuto!
Indirizzo di contatto: euroclimhist.hist@unibe.ch.