Euro-Climhist – Metodi di retrodizione sul clima

  • image

    Gletsch negli anni 1855/56 ... e nel 2009.

  • image

    Gletsch negli anni 1855/56 ... e nel 2009.

Il confronto delle due fotografie del ghiacciao del Rodano vicino a Gletsch scattate negli anni 1855/56 e nel 2009 rispecchia il cambiamento profondo e importante del clima negli ultimi 150 anni. Solo grazie alle due fotografie siamo in grado di renderci conto di questo cambiamento. Verso il 1860 il ghiacciao del Rodano colmava pienamente la valle con la sua gigantesca calotta glaciale. Oggi si è sciolta a tal punto che dalla valle non si vede più. Per clima s’intende il riassunto (statistico) di eventi meteorologici su un luogo preciso per un lungo periodo, cioè di trent’anni e oltre, mentre la vita degli uomini segue i fenomeni meteorologici solo per alcuni giorni o settimane.

  • image

    Gletsch sulla Carta Dufour 1854/1864 e sulla Carta Nazionale 2007. geodata © swisstopo

  • image

    Gletsch sulla Carta Dufour 1854/1864 e sulla Carta Nazionale 2007. geodata © swisstopo

Euro-Climhist permette l’accesso ai dati storici meteorologici e climatici, cioè dati meteorologici giornalieri e eventi estremi come anche l’andamento del clima a lungo termine, tramite una ricerca di facile uso per gli utenti.